In corso
Istituzione Elenco degli organismi operanti nel campo dell’Educazione Ambientale, Promozione Culturale e Turistica del Territorio, Spettacolo e Sport per conto dell’Ente Parco Regionale Appia Antica
L’Ente Parco Regionale Appia Antica con Delibera del Presidente n.22 del 15/12/2021 ha istituito l’Elenco degli organismi operanti nel campo dell’Educazione Ambientale, Promozione Culturale e Turistica del Territorio, Spettacolo e Sport per conto dell’Ente Parco Regionale Appia Antica.
L’iscrizione all’Elenco è obbligatoria per tutte le attività di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità svolte nell’ambito del programma GENS promosso dalla Regione Lazio.
L’iscrizione all’elenco è aperta. La Commissione si riunisce due volte nel corso dell’anno.
Delibera n. 22/2021
Regolamento Elenco
Modulo Domanda Iscrizione
Dichiarazione Requisiti
Allegato Privacy
Esito 2022
Esito 2024
Scaduti
Manifestazione di interesse per l’apertura di Punti Informativi del circuito di accoglienza del Parco Regionale dell’Appia Antica per l’anno 2024.
Scadenza 11/03/2024 ore 23.59.
Delibera attività accoglienza e promozione 2024
Manifestazione interesse accoglienza
Allegato_1
“Individuazione di una rosa di tre nominativi iscritti all’albo degli idonei all’esercizio delle funzioni di direttore di parco da sottoporre al Presidente della Giunta Regionale del Lazio per il conferimento dell’incarico di direttore dell’Ente Parco Regionale dell’Appia Antica ai sensi dell’art. 24 della L.R. 6 ottobre 1997, n. 29”.
La candidatura, unitamente agli allegati richiamati nel citato avviso, dovrà pervenire, a pena di esclusione, all’Ente Parco Regionale dell’Appia Antica tassativamente entro e non oltre il 20^ giorno successivo alla data di pubblicazione della presente comunicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
Delibera Commissario
Avviso
Modulo Domanda
Decreto nomina comitato
Aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (P.T.P.C.T.) per il triennio 2023-2025 – annualità 2023
Bando di Gara dd 170
Disciplinare di gara dd 170
Allegato 1 Domanda di partecipazione e schema dichiarazioni amministrative
Allegato 2 DGUE (1)
Allegato_3_-_Offerta_tecnica
Allegato_4_-_Offerta_economica
Schema convenzione_tesoreria
Nomina commissione giudicatrice _ Determinazione n. A00187 05_12_2022
CURRICULUM europass GAZZANI (1)
Dichiarazione Commissione Tesoreria Gazzani 6 dic 2022
Cv_europeo 2022 Livia Tedeschini Lalli
Dichiarazione Commissione Tedeschini Lalli
CV Calò Cosimo Marco settembre 2022 (003)
Dichiarazione Commissione Calò
Aggiudicazione definitiva bando tesoreria
Procedura aperta ai sensi dell’articolo 60 del vigente decreto legislativo n. 50/2016, da espletare tramite procedura di richiesta di offerta (rdo) sul stella, per l’affidamento del servizio di tesoreria dell’ente parco regionale dell’appia antica il periodo 01.01.2023 – 31.12.2027. CIG ZD037EDCBD. Scadenza 21/11/2022 ore 11.00.
NOTA BENE: IL BANDO E’ STATO REVOCATO CON DD. 170/2022
n 170 del 24_10_2022 -Bando Tesoreria rettifica
Concessione di valorizzazione – ex art. 3 bis del D.Lgs. 351/2001, convertito, con modificazioni, dall’art. 1 della L.n. 410/2002- dell’immobile denominato “Casale delle Vignacce”, comprensivo degli annessi manufatti agricoli e della tenuta agricola, sito in via Muracci dell’Ospedaletto s.n.c. – Roma – CIG 91383569ED
n. 40 DIR approvazione avviso di gara per la concessione di valorizzazione casale e tenuta delle Vignacce
Avviso pubblico
ALL_1_MOD A1 Istanza di partecipazione
ALL_2_MOD A2 Scheda_Identificativa
ALL_3_MOD A3 Dichiarazioni sostitutive
ALL_4_MOD A4 Dichiarazione di impegno
ALL_5_MOD A5 Dichiarazione familiari conviventi
ALL_6_MOD A6 Verbale di avvenuto sopralluogo e presa visione dei luoghi
ALL_7 MOD A7 Offerta tecnica
ALL_8_MOD A8 Offerta economico temporale
ALL_9_MOD A9 Scheda CIR
ALL_10_MOD_A10_ Schema PEF
ALL_11 Schema concessione
ALL_12linee guida valorizzazione
ALL_13 Certificato destinazione urbanistica
ALL 14 Data Room
Informativa dati personali
Estensione del periodo di sopralluogo per la conoscenza dei luoghi dal 20 al 29 aprile 2022
N. 054 Determinazione proroga temini
DD n. 154 30 09 2022 nomina commissione bando casale
Accettazione nomina commissione GBruni
Accettazione nomina commissione Calò Cosimo Marco
Accettazione nomina commissione De Angelis
CVBruni2022
CV Calò Cosimo Marco
CurriculumVitae De AngelisDeterminazione A 00210 del 31 12 2022
Determinazione A 00210 del 31 12 2022
Determinazione 82 del 22 06 2023 _ Aggiudicazione definitiva
Istituzione Elenco degli organismi operanti nel campo dell’Educazione Ambientale, Promozione Culturale e Turistica del Territorio, Spettacolo e Sport per conto dell’Ente Parco Regionale Appia Antica
L’Ente Parco Regionale Appia Antica con Delibera del Presidente n.22 del 15/12/2021 ha istituito l’Elenco degli organismi operanti nel campo dell’Educazione Ambientale, Promozione Culturale e Turistica del Territorio, Spettacolo e Sport per conto dell’Ente Parco Regionale Appia Antica.
L’iscrizione all’Elenco è obbligatoria per tutte le attività di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità svolte nell’ambito del programma GENS promosso dalla Regione Lazio.
È possibile iscriversi all’Elenco compilando i moduli allegati che vanno inviati via pec a: parcoappiaantica@regione.lazio.legalmail.it entro le ore 24.00 del 30/01/2022.
Delibera n. 22/2021
Regolamento Elenco
Modulo Domanda Iscrizione
Dichiarazione Requisiti
Allegato Privacy
Esito
Affidamento del servizio di pulizia e sanificazione dei locali delle sedi dell’Ente Parco Regionale dell’Appia Antica. Indizione procedura di gara ai sensi dell’art. 36 co. 2 lett.b) del D. Lgs. 50/2016.
Si comunica che è stata avviata la procedura, ai sensi dell’art. 36, co. 2 lett. b) del d.lgs. 50/2016, per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione a ridotto impatto ambientale dei locali delle sedi dell’Ente Parco Regionale dell’Appia Antica, attraverso l’inoltro di richiesta di offerta sul mercato elettronico per la pubblica amministrazione, rivolta solo agli operatori sorteggiati dal sistema.
In corso
Scaduti
È online il Bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile Universale che saranno inseriti nei progetti della Rete Scu Borghi e Aree protette.
I posti messi a bando presso il Parco dell’Appia Antica sono: 16.
Scadenza 26 gennaio 2022 ore 14.00. Rinviata 9 marzo 2022.
Clicca qui per conoscere i progetti e partecipare.